5 modi di guardare il mondo e qualche ricetta

Con i nostri cinque sensi l’esperienza del mondo si veste di diversità.

Che sia per assaporare la cucina, per vedere qualcosa di meraviglioso o ascoltare una storia o una musica, per addentrarsi nei profumi di un luogo o di una memoria o toccare con mano per rendersi conto, ogni esperienza é sensoriale e permette un incontro. 



Assaporare.

COMUNICARE CON IL CIBO.

Dolce tributo alla cucina inglese

Il cibo che racconta.

# Imparare il kringle.



Girovagare.

COSA FARE DOVE. ESPERIENZE NEL MONDO, IDEE REGALO, ATTIVITÁ.

# Attività ed esperienze da fare in Inghilterra, Londra e dintorni.

# Idee regalo e attività da fare in Piemonte e dintorni.



Udite, udite. Parlate, parlate.

COME SI USANO I SOCIAL MEDIA PER ACQUISIRE VISIBILITÀ.

6 steps, facili da capire, ma non sempre da realizzare, vuoi provare?


RISPONDERE, LA NETIQUETTE CHE VALE SEMPRE, SU TUTTI I CANALI.

Come rispondere, moderare, chattare e dare feedbacks.


LA STORIA DI DARUMA, UNA LEZIONE DI VITA POSITIVA.

Non darsi per vinti.


IT’S ABOUT COMMUNICATION.

#1: Imparare l’inglese

#2: Il cane non parla ma comunica più dell’uomo


EDUCAZIONE ALL’ASCOLTO

Ultimo dell’anno 2014/2015- riflessione sull’importanza dell’ascolto nella comunicazione


NUOVI LINGUAGGI. – ICONE, LINGUAGGI, EMOJI.

#1 Emoji. “Iconicamente diretti”

#2 Emoji. “Una faccia con lacrime di gioia”

#3 Emoji. Qualche gadget, un libro e perché non un ristorante in stile Emoji?! Un modo di esprimersi che attraversa i mezzi di comunicazione e si materializza.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...