[Read in English]
Seconda tappa: Natura, Peak District.
*Buona musica da ascoltare leggendo*
Quando cambi Paese puoi farti un idea di dove andrai a vivere, ma non sai tutto quello che ti aspetta. Solo vivendo capirai quanto non conoscevi il tuo Paese di origine e quanto vuoi scoprire il tuo nuovo Paese.
A volte ti troverai a cercare qualcosa a cui eri abituato nel nuovo luogo, questo é quello che ho fatto io cercando le montagne il giorno del mio trentunesimo compleanno.
Ho trovato questo luogo non lontano da Londra, i Peak District ( 3 ore e mezza da Londra), che si dividono in bianchi e scuri, a seconda della conformazione della rocce.

Peak District _ Lady Bower_ ©Michy_g_photo for WowingEmoji
Quando faccio trekking mi piace avere un corso d’acqua sul percorso, può essere un fiume o un lago, non ha importanza. Ecco perché ho scelto di andare su LadyBower, che é a metà tra i bianchi e gli scuri picchi.
La passeggiata dura 5 ore e si percorrono circa 17 miglia. Questo é il
linkal percorso.
La giornata non é stata soleggiata purtroppo, ma questo ha permesso di vivere un’avventura cercando riparo sotto una roccia. Andando in questo posto si realizza subito la bellezza di stare in mezzo alla natura. Lungo il percorso c’é un villaggio fantasma, una diga molto antica e si possono incontrare gli agnellini (ad Aprile), così belli! Il paesaggio attorno cambia continuamente da bucolico a erboso, a roccioso, fino a uno scenario a metà tra uno stagno e una steppa, con rocce magnifiche attorno che io non avevo mai visto. Sono formate da anelli concentrici di roccia uno disposto sull’altro, una forma strana probabilmente dovuta all’erosione da parte del vento molto forte in quest’area.

Peak District _ Lady Bower_ ©Michy_g_photo for WowingEmoji

Peak District _ Lady Bower_ ©Michy_g_photo for WowingEmoji

Peak District _ Lady Bower_ ©Michy_g_photo for WowingEmoji

Peak District _ Lady Bower_ ©Michy_g_photo for WowingEmoji

Peak District _ Lady Bower_ ©Michy_g_photo for WowingEmoji

Peak District _ Lady Bower_ ©Michy_g_photo for WowingEmoji

Peak District _ Lady Bower_ Ghost Village _©Michy_g_photo for WowingEmoji

Peak District _ Lady Bower_ ©Michy_g_photo for WowingEmoji

Peak District _ Lady Bower_ ©Michy_g_photo for WowingEmoji

Rocce_ Peak District _ Lady Bower_ ©Michy_g_photo for WowingEmoji

Peak District _ Lady Bower_ ©Michy_g_photo for WowingEmoji

Rocce_ Peak District _ Lady Bower_ ©Michy_g_photo for WowingEmoji

Rocce_Peak District _ Lady Bower_ ©Michy_g_photo for WowingEmoji

Rainbow_ Peak District _ Lady Bower_ ©Michy_g_photo for WowingEmoji

Peak District _ Lady Bower_ ©Michy_g_photo for WowingEmoji
Il percorso non é per niente difficile, é come camminare su un altopiano, per i Biellesi all’ascolto come andare sulla Muanda, e la passeggiata ripagherà dello sforzo fatto.
Se avete mai visto il Signore degli Anelli, l’aria che si respira qui é quella della contea di Frodo e compagnia bella, stupendo.
Nella mattinata, prima di iniziare la camminata siamo stati attratti dal visitare un altro luogo, che vi consiglio moltissimo.
Avevo pianificato di stare solo un giorno ai Peak District, ma non é stata la scelta giusta. Questo posto merita molo più tempo per essere esplorato e per scoprire tutte le cose belle che ci sono attorno. Un posto chiamato Castleton é un villaggio con casette in pietra, affascinante in modo impensabile. Ti trasporta direttamente in un villaggio delle favole, veramente carino. Lí tutto attorno ci sono caverne naturali, che meritano una visita, che noi non abbiamo dedicato per mancanza di tempo. Qui é anche un bel posto dove procacciare un po’ di cibo per la vostra giornata.

Peveril Castle_ Castleton_ Peak District _ ©Michy_g_photo for WowingEmoji

Castleton_ Peak District _ ©Michy_g_photo for WowingEmoji

Ingresso alle cave naturali_ Castleton_ Peak District _ ©Michy_g_photo for WowingEmoji

Castleton_ Peak District _ ©Michy_g_photo for WowingEmoji

Castleton_ Peak District _ ©Michy_g_photo for WowingEmoji
Ho letteralmente amato questi luoghi e sono stata felicissima di essere lì, anche se ho subito dovuto accorgermi che questo posto non ha niente a che vedere con le “mie” montagne, ma ero contenta lo stesso perché adoro la natura in sé e la sua magnificenza.
Ovviamente essere con amici ha migliorato l’avventura, grazie ragazzi per avermi seguita in questa pazza camminata, nel mezzo del nulla, con divertenti galline, che abbiamo scoperto poi essere le red grouses, che danno il nome e sono icona del famoso whisky.
Peak District un posto meraviglioso, che merita un 10/10. Camminare, respirare aria fresca e veder cambiare la natura nel percorso magnifico e ben tenuto. Le nostre host ci hanno aiutato tantissimo nell’avere una buona idea di cosa andavamo incontro e poi la ciliegina sulla torta: Castelton e l’ingresso alle cave, spettacolari.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
[…] Inghilterra, spingendoci a Nord. […]
"Mi piace""Mi piace"