Fuori da Londra un po’ di Inghilterra

[Read in English]

Appena fuori Londra ci sono alcuni posti meravigliosi

Rochester
Aylesbury
Windsor
Leeds Castle
Shoreham
Margate
Ramsgate
Brighton
Southend
Canterbury
Oxford
Cambridge

Se vi piace l’idea di essere in un posto con le casette da favola e quasi magico vi consiglio l’Inghilterra e le sue contee. Tutto sembra provenire direttamente da un film fantasy o da un vecchio libro di favole con la rilegatura fatta artigianalmente in pelle.

book_wow_wowingemoji

Ecco per voi le fotografie con qualche notizia su ogni luogo, spero possa ispirare qualche vostra gita fuori porta.

Rochester. A 40 minuti da Londra

Il suo Castello del XII secolo é Patrimonio Culturale Inglese ben conservato (prezzo di ingresso 6,40 £). Di fronte si trova una pianta centenaria cintata per preservarla, cosa che si vede spesso in Inghilterra. E poi un giro in centro tra i negozi tipici fino al pub Tope, che é la casa di Mr. Tope, l’ultimo tra gli edifici nominati da Charles Dickens, che sembra aver sempre avuto un debole per questi luoghi.

Tree  Rochester_wowingEmoji.JPG

Aylesbury.A un’ora e mezza da Londra.

Un paesino in Buckinghamshire dove probabilmente non sarei mai stata se non, come ho fatto, per andare a trovare un’amica. É proprio vero che ogni posto merita un’occasione, infatti andare lì mi ha fatto scoprire un meraviglioso mulino situato su una collina a Brill, molto suggestivo. Un pub eccezionale é il Bugle Horn con giardino interno.
brill-village-windmill_-wowingemoji

Windsor e il suo castello. A un’ora e mezza da Londra

L’aria qui profuma di Regalità e la favola si carica di storie di principi e regine. Windsor Castle é una delle Residenze Reali, ci vuole una mezza giornata per visitarlo e, prendendo il ticket online (costo 20 £), si salta la coda. Basato su una struttura medievale il castello ha un’architettura georgiana e vittoriana, con elementi gotici. All’interno del castello si possono visitare gli appartamenti e la stanza della casa delle bambole, al suo esterno la Torre circolare del XII Secolo é la protagonista.

Windsor Castle_WowingEmoji_day.jpg

Windsor non é solo il castello. Il paese é situato sulle rive del Tamigi a Natale si carica dell’energia tipica respirabile in tutta l’Inghilterra durante questa festività. Una passeggiata lungo le rive del fiume con i cigni a farti compagnia, poi in centro tra i negozi, i locali e le molte case con il tipico graticcio inglese. Tra le cose da vedere, di fianco al castello, la casa da te ormai purtroppo chiusa, la sua particolarità sta nella sua imperfezione, é infatti storta, una foto nascerà spontanea.

Crooked house_ Windsor_WowingEmoji.jpg

Consiglio se siete in macchina di lasciarla un po’ lontana dal castello dove si trovano parcheggi non a pagamento. Ovviamente questo vi richiede di passeggiare per una mezz’oretta extra andata e ritorno.

Il tema di castelli e residenze reali in Inghilterra é molto vasto.

Un favoloso castello a solo un’ora da Londra é Leeds Castle.

Un luogo favoloso per la presenza del castello, ma soprattutto per il curatissimo parco esterno. Questo luogo é meraviglioso in ogni stagione. Il costo del biglietto é di £24,50, ma come ogni biglietto, vi permette di tornare e visitare gratis per un anno lo stesso sito. Leeds é natura, é spettacoli di falconeria, é teatro di storia, é grotta, labirinto ed é cigni neri. Andarci per il proprio compleanno lo rende ancora più meraviglioso.

leeds-castle_wowingemoji

Leeds Castle, the train_WowingEmoji.jpg

A due ore da Londra in direzione sud est si trova Stonehenge,

impossibile resistere al suo fascino e alla sua misticità mista a mistero.

Ne ho parlato qui

stonehnge_-wowingemoji

Shoreham. A 40 minuti da Londra.

Un paesino davvero sperduto, ma assolutamente incantevole. Ogni sua casetta in pietra, le viuzze strette, il ponte storico e la passeggiata lungo il piccolo corso d’acqua in mezzo alla natura sospendono il tempo e lo spazio. Ne ho parlato anche qui, tra i posti più sorprendenti per me qui in Inghilterra, soprattutto per la fortuna di esserci stata ad Agosto con le distese dei campi di lavanda in fiore. Magnifico. Rilassante anche camminare tra i campi di grano puntinati dai papaveri rossi Se siete alla ricerca di un pub caratteristico state pur certi che qui lo potete trovare.

A un’ora e mezza da Londra si trovano le spiagge di sabbia piú belle. Le migliori si trovano nella costa sud est a Ramsgate e Margate.

E i posti migliori sono di sicuro Broadstairs, Vicking Bay e Joss Bay, dove ho fatto il mio primo bagno nel Mare del Nord!

Joss Bay_WowingEmoji.JPG
Per il mare di solito i veri Londoners vanno a Brighton, raggiungibile anche con il treno. A un’ora da Londra.

É sicuramente vivissima, ma il mare in sé é meglio nella costa ovest. Brighton é comunque un buon posto da visitare se decidete di andare in un posto al mare e siete alla ricerca di qualcosa da visitare. Qui ci sono il Pavilion del XVII secolo, ma costruito in stile indiano, residenza estiva di Re Giorgio IV,  il giardino botanico e il parco divertimenti.

In inverno fuori dal Pavilion é possibile avere accesso a una fantastica pista da pattinaggio al costo di £ 13.

Un posto al mare con qualcosa da visitare é anche Southend a mezz’ora da Londra

per il parco divertimenti, il mare, il minigolf e, se andate in autunno, anche i fuochi d’artificio sul mare. Qui si trova il molo più lungo del mondo con 1,34 miglia (2,16 km), talmente lungo che é percorribile a piedi, ma può essere anche percorso in treno.

Southend the longest Pier in the World_ WowingEmoji.jpg

Ecco ho lasciato per ultimi tre luoghi straordinari.

Canterbury a un’ora da Londra

ne ho parlato qui è magica, soprattutto alla vigilia di Natale quando cantano i carols tutti insieme in piazza.

Canterbury _ WowingEmoji.jpg

Oxford si trova a quasi due ore da Londra.

Noi abbiamo dedicato due giorni a visitare l’Oxfordshire. Un giorno siamo andati a visitare una brewery con degustazione di birre vini formaggi e spirits, un’esperienza consigliatissima. La brewery che abbiamo visitato é la Chiltern Valley Winery & Brewery (Gestita da una famiglia dal 1980). Dopo la degustazione vi consiglio una passeggiata e se la fate al mattino anche un pranzo per smaltire un po’.

La sera ci siamo avviati verso il cottage dove abbiamo dormito, il Cavalier Cottage una tipica casa con tetto in paglia, piena di libri e con due persone davvero speciali come oste. Ci hanno consigliato il pub dove fare cena e vi assicuro ci siamo trovati benissimo. Al mattino la tavola della colazione era imbandita di ogni bene e la cucina / sala da pranzo piena di tazzine da te e con il piano cottura a stufa mi ha portata indietro nel tempo. Aprendo la porta sono anche entrate mamma papera e i suoi cuccioli a farci compagnia per un attimo, sono abituati, ci spiega la signora del cottage, che qualcuno gli dia da mangiare, ecco perché si spingono dal canale verso le case.

Cavalier Cottage_wow_ near Oxford_ special gift _ WowingEmoji.jpg

Ascoltiamo qualche loro preziosa indicazione e ci spostiamo a Oxford per trascorrere lì la giornata.
Oxford rapisce per la quantità di college e università, per il gotico,per l’Hertford Bridge, spesso chiamato “il Ponte dei sospiri”, che é una via sospesa che collega l’Hertford College su New College Lane, per le scenografie da film, per la biblioteca circolare e il teatro. Si respira cultura e fantasia. Nella via che scende dalla Biblioteca si trova una porta che a guardarla bene..aspetta c’é anche il lampione e il fauno, si é proprio la porta delle Cronache di Narnia. Il Christ College invece é il luogo a cui sono state ispirate le scale e la sala da pranzo del Castello di Hogwarts di Harry Potter e più in là al pub The Eagle and the Child è dove J.R.R.Tolkien e C.S. Lewis si incontravano e parlavano dei loro romanzi. Un posto ispirato e di ispirazione.

bridge-of-sights-_oxford_wowingemojichrist-church_-photography_-wowingemojichrist-church_-tom-tower-and-students-in-uniform_-suggestive_-oxford_-wowingemojichrist-church_oxford_woiwngemojiharry-potter-dining-room_-christ-church_-wowingemojiharry-potter-stairs_-christ-church_-wowingemojinarnia-chronicles_-oxford-_wowingemojioxford_-wowingemojiplant-design_-christ-church-_-wowingemoji

Cambridge, la mia preferita. A due ore da Londra

Sicuramente influisce il periodo in cui l’abbiamo visitata, era estate, c’era il sole e si passeggiava che era una meraviglia. Cambridge però mi ha rapita per le scuole. Se Oxford é ispirata dalla fantasia e dalla letteratura, Cambridge ti fa toccare con mano il genio della scienza. Hanno studiato qui Darwin, Newton e Maxwell.

I college e le università sono opere d’arte gotica e il tutto si immerge nella natura con luoghi stupendi essenzialmente dedicati agli studenti, avrei voluto davvero studiare qui.

dawin-college_-wowingemojitrinity-college-michela_g_-for-wowingemoji
La città prende il nome dal fiume Cam, pieno di barche guidate come le gondole a Venezia, facendo leva con il lungo remo sul fondo. Sono colorate e rendono ancora più suggestivo questo posto già stupendo. Tra i luoghi da visitare the Wren Library, the Bridge of Sights and the Mathematical Bridge.

cam_-wowingemojicambridge_-wowingemojimathematical-bridge_-cambridge_wowingemoji

Ogni luogo merita un’occasione e questo diventa ancora più chiaro quando ti trovi in posti quasi sconosciuti e scopro continuamente angoli di mondo che ti fanno dire “wow”.

Lasciami un commento, ma fa sempre piacere conoscere le tue opinioni e confrontarmi.

Se vuoi seguimi anche su
Facebook, Twitter e Instagram.

Grazie.

Pubblicità

Un pensiero su “Fuori da Londra un po’ di Inghilterra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...