Ok, dopo un po’ di tempo (di nuovo un periodo di assenza, scusate per l’intermittenza!) torno a parlare di… Emoji!
Quando ho iniziato a scrivere il blog ho scelto un nome e una parte del nome l’ho voluta dedicare a qualcosa che esprimesse il mondo della comunicazione attuale e la mia profonda curiosità per i cambiamenti e le notizie riguardanti la comunicazione e il comunicare.
Ho scelto “emoji” e ho scelto bene. Realizzo che é stata una scelta azzeccata ogni giorno quando ricevo e uso emoji per semplificare e velocizzare la comunicazione delle mie emozioni e stati d’animo, o per esprimere in sintesi una situazione.
Lo realizzo anche quando vedo che le emoji sono ovunque, anche sui vestiti!
Sembra che abbiamo proprio tanto bisogno di esprimerci, sempre e continuamente.
E ora leggo una notizia…
Qual è la parola scelta dall’ Oxford Dictionaries per il 2015? Indovinate un po’?! Proprio un emoji!!
Questo é il link dove potete trovare tutta la storia e un sacco di notizie sugli aggiornamenti in ambito di emoji (pensate un po’ anche l’idea di farci un film!), vedremo!
Intanto la parola più usata al mondo sembra essere una faccia con le lacrime di gioia, e questo é carino.
Allora continuiamo a esprimerci, questo é un modo simpatico e buono di esistere e questa é libertà, secondo me.